Guillem Agulló i Salvador è stato assassinato da un gruppo di neofascisti l’11 aprile 1993 a Montanejos (Paese Valenziano). Era un atleta, un antifascista, un indipendentista. Aveva solo 18 anni. Il suo omicidio ha evidenziato i legami esistenti tra ambienti dell’estrema destra e forze di polizia, le manipolazioni della stampa, l’impunità di certi crimini d’odio. È una storia, la sua, che ha segnato una generazione e che ha fatto di Guillem Agulló un simbolo di libertà. Il romanzo «Guillem» di Núria Cadenes narra con partecipazione umana e al contempo col rigore della cronaca la storia di questo ragazzo impegnato e combattivo, e quella del Paese Valenziano di quegli anni.
Protagonisti: Núria Cadenes è nata a Barcellona ma vive a Horta Sud (València). Scrive per diversi organi d’informazione quali Vilaweb e El Temps. Tra le sue opere troviamo Cartes de la presó (1990), L’Ovidi (2002), El banquer (2013) e Secundaris (2018).
Introdotto e moderato da: Carlo Puppo
In collaborazione: con la libreria “Friuli” di Udine.
Prima presentazione nello Stato italiano
Quando: sabato 29 agosto, h 18.15
Dove: Libreria Friuli, Udine
Lingue d’uso: friulano, catalano italiano